TNS - Tessili Naturali strutturali
La ricerca di un vantaggio competitivo per aziende tessili mediante lo sviluppo di una innovazione di valore.
_
L’obiettivo del progetto era individuare una innovazione di valore, che consente la realizzazione di un prodotto che garantisce un vantaggio competitivo per il cluster delle imprese selezionate.
Il risultato atteso è stato raggiunto adeguando la tecnologia di stratificazione e stampaggio , abitualmente utilizzata per i materiali compositi quali carbonio, fiberglass, fibre aramidiche e rendendola adatta per stampare materiali a matrice naturale (lino e cotone) conferendogli caratteristiche strutturali.
Lo scopo di tale attività è estendere la produzione aziendale tessile tradizionale al settore oggettistica e componenti in materiali compositi a matrice naturale.
I compositi realizzati e dotati di caratteristiche strutturali proprie, cioè “materali compositi naturali strutturali”, mostrano al momento interessanti prospettive di impiego in differenti settori tecnologici quali costruzioni, oggetti di arredamento, interior design, nautica.
La ricerca e messa a punto della tecnologia e dei materiali l’ha resa adatta allo stampaggio di tessuti naturali con resine poliestere/epossidiche o a basso impatto ambientale (resine vegetali) consentendo la realizzazione di componenti di arredo di design.
Una fase del progetto ha visto la progettazione e produzione di componenti per arredo coordinati, con destinazione settore nautico, prendendo in considerazione l’apporto di tessuti di base e anche con ricami fashion. La realizzazione di stampi, al momento ha inoltre consentito anche la produzione di tavoli e sedie da esterno.